Horizont versus Horizon. Parte prima: la Horizont.
La fotografia panoramica. La necessità di ottenere immagini panoramiche era già in uso nella pittura prima e nella litografia successivamente. nello specifico, riferendomi per esempio ai disegni panoramici qui sopra visualizzati ripresi da una guida per alpinisti, la...
Le interviste. 15 maggio 2019. New Old Camera
Fotografia: amore assoluto. Un'intervista dello scorso 5 maggio 2019 presso New Old Camera Milano, quattro, anzi, cinque chiacchere insieme a Ryiuichi Watanabe. Si parla di fotografia, ma soprattutto che la fotografia è amore assoluto.Buona visione! Gerardo...
HORIZONT VERSUS HORIZON: LA PROVA FINALE
Horizon, la fotografia panoramica su pellicola Ho testato le favolose macchine panoramiche sovietiche Horizon, a partire dal primo modello degli anni 50 fino a quello degli anni 2000. seguiranno tre video, con prove comparative.Stay Tuned!Buona...
Nikon FE, Rollei RPX400 tirata a 3200 ISO e Rollei Infrared 400 lungo il cammino d’Assisi
Nikon FE, Rollei RPX400 tirata a 3200 ISO e Rollei Infrared 400 lungo il cammino d'Assisi. Un articolo a quattro mani: Andrea Zambelli, fotografo e cineasta in erba ha percorso 185 chilometri lungo il Cammino d'Assisi, armato di una Nikon FE e un obiettivo Nikon...
Leica CL e Agfa Rondinax 35U: la strana coppia
Leica CL e Agfa Rondinax: la strana coppia Mi sono imbattuto contemporaneamente in due strumenti straordinari quanto poco diffusi: la fotocamera Leica CL - a pellicola - e la sviluppatrice daylight Agfa Rondinax 35U. Una fotocamera che fin dalla sua introduzione...
Hasselblad. Guida pratica di utilizzo: parte quinta. Lo sviluppo. ( Con sorpresa finale…)
Hasselblad. Guida pratica di utilizzo: parte quinta. Lo sviluppo. ( Con sorpresa finale...) Siamo arrivati alla quinta e ultima parte del mio lavoro su Hasselblad: lo sviluppo delle pellicole esposte. Il risultato, prevedibile, è stato ottimo, sia per il tipo...
La pellicola Rollei Infrared. Guida pratica sul campo e di sviluppo
La pellicola Rollei Infrared. Guida pratica sul campo e di sviluppo. Parte seconda. Dopo il primo articolo sulla straordinaria pellicola Rollei Infrared che trovate sul mio blog qui ecco il video a l'articolo con una prova sul campo più dettagliata e il...
Hasselblad. Guida pratica di utilizzo: parte quarta. Lo shooting.
Hasselblad. Guida pratica di utilizzo. Parte quarta. Lo shooting Siamo finalmente arrivati allo shooting. L'utilizzo della fotocamera in shooting varia naturalmente da situazione a situazione. Io vi parlerò del mio approccio personale, ma naturalmente come...
Hasselblad. Guida pratica di utilizzo: parte terza. Come si carica e si scarica il magazzino A12
Hasselblad. Guida pratica di utilizzo. Parte terza. Come si carica e si scarica il magazzino A12. Caricare e scaricare correttamente il magazzino è indubbiamente una delle procedure fondamentali per ottenere in seguito immagini perfette. A differenza di altre...
Hasselblad. Guida pratica di utilizzo: parte seconda.
Hasselblad, guida pratica di utilizzo. Parte seconda. In questo secondo videotutorial entriamo nel vivo di questa splendida fotocamera: come si montano e si smontano l'obiettivo e il magazzino, come si risale all'anno di fabbricazione sia dei...
Hasselblad. Guida pratica di utilizzo: parte prima.
Hasselblad, guida pratica di utilizzo. Parte Prima Hasselblad. Un mito intramontabile. "Evoluzione" di un'altra intramontabile fotocamera, la Rolleiflex, pur essendo più duttile di quest'ultima, grazie al fatto che è possibile cambiare sia le ottiche che i...
Rolleiflex: a camera, thousands accessories and a new solution for carriage.
Rolleiflex has been one of the most revolutionary cameras in Photography history, along with Leica, Nikon and Hasselblad, just to name a few. Born of the idea of Franke & Heidecke, it was conceived in 1928 for the production of bi-optic medium size cameras....
Rolleiflex Accessories
A case for every accessory, every accessory in its case Rolleiflex, as well as beautiful cameras, has also produced several accessories dedicated to its wonderful twinlens: filters, additional lenses, hood. Essential accessories that must be...
La pellicola Rollei RPX 400 tirata a 3200 ISO. Terza Parte: facciamo una gigantografia
Rollei RPX 400 tirata a 3200: facciamo una gigantografia In questa terza puntata sulla Rollei RPX 400 tirata a 3200 ISO e sviluppata con Rollei RPX-D ho voluto provare a "tirare" al massimo le potenzialità di questa pellicola in pull realizzando...
La pellicola Rollei RPX 400 tirata a 3200 ISO. Seconda parte: la stampa
Rollei RPX 400 tirata a 3200: i risultati in stampa Ecco la Rollei RPX 400 tirata a 3200 ISO con lo sviluppo proprietario Rollei RPX-D diluizione 1+4 a 25 gradi di temperatura per 15 minuti. I risultati sono ottimi, la grana è naturalmente...
La pellicola Rollei RPX 400 TIRATA A 3200 ISO PRIMA PARTE: LO SVILUPPO
La pellicola Rollei RPX 400 tirata a 3200 ISO La Rollei RPX 400 è una delle pellicole più interessanti tra la gamma delle pellicole Rollei: può essere esposta nominalmente a 400 ISO o "tirata" fino a 3200 ISO con un notevole contenimento della...
Rolleiflex Tele: la soluzione Rollei per la fotografia di ritratto.
Rolleiflex Tele: la soluzione Rolleiflex per la fotografia di ritratto.Prodotta dal 1959 fino al 1966 nella sua prima versione e successivamente, fino al 1975, questo modello di Rolleiflex monta una focale Zeiss Sonnar f/4 135mm. Gli accessori,...
VOIGTLÄNDER BESSA: 80 ANNI BEN PORTATI.
VOIGTLÄNDER BESSA Prodotta dal 1929 fino al 1951, la Bessa è una fotocamera medio formato folding. I vari modelli sono stati declinati dal formato 6x4,5 fino al formato 6x9. Il modello di cui vi parlerò in questo video è del 1936 e ha la...
Come fabbricarsi 20 mollette per appendere stampe o negativi con € 3.50
3,50 € spesi bene, mooolto bene!Mollette e/o pinze per appendere ad asciugare le stampe politenate o i negativi, di norma non costano meno di € 10 la coppia. In questo video vi spiego come ottenere lo stesso risultato, anzi, migliore, spendendo 38...
Rolleiflex: una fotocamera, mille accessori e una nuova soluzione per il loro trasporto.
Rolleiflex è stata una delle fotocamere che hanno rivoluzionato la Fotografia, al pari di Leica, Nikon, Hasselblad, giusto per citare solo alcuni marchi. Nata da un’idea di Franke & Heidecke è stata concepita nel 1928 e ha prodotto soprattutto fotocamere medio...